L'astensione dal lavoro per il controllore ucciso sabato scorso.
“A seguito del violento attacco di sabato la Stib ha deciso di interrompere i servizi. Siamo certi capirete”. Questo il messaggio affisso dalla società di servizio pubblico sulle serrande delle stazioni metro. Il sindacato e la Stib hanno chiesto al governo della regione di Bruxelles capitale e al governo centrale di intervenire. Il ministro dell’Interno, Joelle Milquet, ha annunciato “l’assunzione di 400 nuovi agenti di polizia per giugno”, che saranno ripartiti tra la polizia federale e quella locale. Una decisione che ha indotto il sindacato e la Stib a riconsiderare le proprie decisioni, e già oggi il servizio pubblico, anche se a singhiozzo, potrebbe tornare a funzionare. Una decisione che potrebbe portare non poco sollievo alla città, congestionata dal traffico e colpita dal brutto tempo che impedisce a molti il ricorso alla bicicletta.
“Oggi si terrà un’assemblea e si prenderà una decisione con votazione”, ha fatto sapere e Le Soir il sindacalista Luc Smekens. “Si prevede che il lavoro possa riprendere oggi”. Ma “al momento nessuna delle nostre linee di metropolitana, autobus e tram è operativa”, fa sapere la Società per i trasporti intercomunali di Bruxelles.
No comments:
Post a Comment